HSL – consulenze d’eccellenza nel settore alberghiero
Un’azienda specializzata nel supportare le attività ricettive con l’obiettivo di farle crescere e ottimizzare i servizi
Un’azienda specializzata nel supportare le attività ricettive con l’obiettivo di farle crescere e ottimizzare i servizi
In Italia, alle vacanze più “convenzionali”, si sta sovrapponendo un nuovo trend di viaggiare che unisce la scoperta del territorio da un punto di vista culturale alla pratica sportiva.
Nelle nostre attività di supporto al change management di diversi cluster alberghieri o single-properties, ci siamo spesso imbattuti in realtà interessanti dal punto di vista delle potenzialità degli asset gestiti ma che non riuscivano ad esprimerle.
Il mondo dei servizi all’interno delle imprese dell’hospitality sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti. Questa evoluzione include le modalità di gestione e fornitura di tutti i servizi di consulenza professionali che vengono erogati alle Imprese.
Il decreto legge 152/2021 ha varato disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR. Protagoniste nell’articolo 1 del decreto sono le aziende del settore turistico verso le quali vengono messi a disposizione un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto, che può arrivare fino a un massimo di 100mila euro.
Digitale e Sostenibilità alla base dei nuovi modelli
Gli effetti delle restrizioni sui comportamenti dei consumatori incideranno sulla sostenibilità dei modelli di business di molti settori che richiederanno, quindi, nuovi capitali per essere organizzati.
Il PNRR per il rinnovamento e la modernizzazione dell’offerta turistica italiana.
Chi si interroga su cosa il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) possa offrire alle piccole e medie imprese italiane deve rivedere i termini della domanda.
Le piccole e medie imprese costituiscono, come è noto, la spina dorsale del sistema Italia. Questo aspetto è ampiamente presente anche nel settore turistico che vive e si basa su una miriade di piccole realtà imprenditoriali.