- AZIENDA
- Chi Siamo
- I profili delle nostre figure chiave, da sempre impegnate per costruire valore nel settore dell’hospitality.
- Network HSL
- Il nostro network, un ecosistema con le migliori competenze di partner selezionati a servizio dei nostri clienti.
- Case History
- Attraverso il racconto dei nostri interventi, l’esposizione delle nostre competenze e del nostro approccio.
- Chi Siamo
- HOSPITALITY ADVISORY
- Consulenza strategica
- Le nostre soluzioni per la gestione del cambiamento aziendale e dei processi di innovazione.
- Corporate finance
- Strategie e strumenti finanziari per sostenere la crescita del settore Hospitality.
- Progettazione e gestione dei sistemi turistici
- Strategie e modelli di collaborazione per lo sviluppo di destination e territori.
- Consulenza strategica
- HOTEL MANAGEMENT
- Servizi agli hotel
- Un’ampia gamma di servizi per coprire le esigenze gestionali e commerciali degli imprenditori alberghieri.
- Hotel Management e Gestioni dirette
- Le nostre formule di affiancamento e gestioni dirette per imprenditori alberghieri e investitori.
- Servizi agli hotel
- ASSET DEVELOPMENT
- Asset consultancy
- Dalla strategia alla completa gestione delle operazioni di compravendita: i nostri servizi di valorizzazione degli asset turistici.
- Asset & Construction advisory services
- Le nostre competenze lungo l’intero processo di intervento sugli asset oggetto dell’analisi di valorizzazione.
- Transaction Services
- Dal marketing dell’operazione all’assistenza al closing: copriamo l’intero processo transazionale.
- Progetti
- I progetti di valorizzazione di asset turistici che stiamo curando per i nostri clienti.
- Asset consultancy
- INSIGHT
- Featured
- I nostri approfondimenti più recenti sui cambiamenti del settore Hospitality.
- Featured
Rete Costellia

Come un gruppo di imprenditori campani è riuscito a creare uno dei più importanti cluster alberghieri italiani
HSL è intervenuta definendo il modello e le linee guida del progetto operativo di costituzione del cluster
HSL è intervenuta definendo il modello e le linee guida del progetto operativo di costituzione del cluster
La situazione iniziale
Un gruppo di imprenditori alberghieri con strutture in Campania aveva l’ambizione di dare vita ad un cluster di hotel con un buon grado di omogeneità di prodotto, con l’obiettivo di realizzare sinergie commerciali e operative e proporsi come realtà per la gestione.
La soluzione HSL
Il nostro intervento ha individuato lo strumento della rete di imprese come modello più adatto per gli obiettivi del cluster, e ha indicato le linee guida per l’implementazione del progetto nei seguenti ambiti: sinergie commerciali, sinergie operative, brand ombrello, ottimizzazione delle risorse umane. Nello sviluppo del progetto abbiamo tenuto in considerazione la necessità di preservare e valorizzare la storia e l’identità delle singole strutture.
COMPETENZE IMPIEGATE
Progettazione e gestione di Sistemi Turistici >
Servizi agli Hotel >
COMPETENZE IMPIEGATE
Progettazione e gestione di Sistemi Turistici >
Servizi agli Hotel >
I risultati ottenuti
Sulla base del progetto e dei modelli suggeriti dal nostro team, il gruppo di imprenditori si è costituito come rete di imprese ed è oggi tra i primi cinque per fatturato in Italia. Tra le sinergie che hanno portato i primi risultati vi è la creazione di una centrale acquisti che ha permesso di beneficiare di economie di scala.
Il programma di HSL ha fatto leva su comunicazione, sviluppo commerciale, formazione e politiche di outsourcing
HSL ha gestito direttamente il periodo di chiusura con un incarico di Temporary Management e ha disegnato un progetto di strategia e sviluppo commerciale.
HSL Hospitality è intervenuta riorganizzando l'architettura informativa, unificando i software di gestione e introducendo chiare procedure interne.
HSL ha svolto diverse Due Diligence prendendo in considerazione anche scenari di instabilità
HSL ha svolto un’analisi di mercato e ha redatto un business plan che comprendesse più scenari possibili
HSL è intervenuta definendo un Contingency Plan e strategie di medio e lungo periodo
Previous
Next
News
La storia di successo di Casa Colori a Padova è un esempio virtuoso di collaborazione tra cooperative sociali, territorio e competenze nell’ospitalità. La storia di successo del progetto di Casa Colori nell'articolo di oggi di
Seminario
Il turismo sociale come attore dell'assetto territoriale e dello sviluppo locale, volto a promuovere un miglioramento presente e futuro dell'ambiente di vita. Il commento di Maurizio Costanzo, Senior Partner di HSL, in occasione dell'evento "20
News
Nuovo logo, claim e sito per HSL Hospitality che, al termine di un intenso percorso di sviluppo, inaugura oggi una nuova immagine per rappresentare il posizionamento di mercato raggiunto e le prossime sfide che si
Seminario
Si è tenuto il 5 maggio presso l’Università degli Studi di Salerno il seminario, promosso dalla Professoressa Serena Serravalle dal titolo «Mercato del turismo e professioni emergenti», organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
Focus
Un'azienda specializzata nel supportare le attività ricettive con l'obiettivo di farle crescere e ottimizzare i servizi
Previous
Next